Passa ai contenuti principali

Kisses on the Bottom: il nuovo album di Paul Mc Cartney

Si intitolerà "Kisses on the Bottom" il nuovo album di Paul Mc Carteny e come già anticipato da tempo sarà un album ricco di cover.
Il disco uscira il 6 febbraio e conterrà 12 cover di classici e 2 pezzi originali che vedranno ono la presenza come ospiti di Eric Clapton e Stevie Wonder.
"Queste sono canzoni che hanno ispirato altre canzoni, sono brani sui quali io e John ci siamo basati per scrivere i nostri. Quando ho cominciato a scrivere, mi sono reso conto di quanto fossero ben strutturati quei brani dai quali ho appreso molto - ha spiegato sir Paul - Ho sempre pensato che artisti come Fred Astaire fossero davvero cool. Autori come Harold Arlen, Cole Porter, personaggi di questa grandezza: sono semplicemente magici. Così nel momento in cui ho scelto di essere un songwriter, ho pensato fosse fantastico il modo in cui loro scrivevano i propri brani. Alla fine mi sono detto: 'se non lo faccio ora, non lo farò mai più'
Il discio si apre con la cover di "I'm gonna sit right down and write myself a letter", un classico scritto nel 1935 da Fred E. Ahlert e da Joe Young. Fu portato al successo da Fats Waller e negli anni inciso da molti grandi nomi della musica da Nat King Cole a Barry Manilow.
"Always" è un brano che Irvin Berlin scrisse nel 1925 come regalo di nozze per sua moglie che sposò l'anno successivo e alla quale donò le royalties della canzone. Lui d'altra parte possedeva sempre quelle di White Christmas...
"Bye, Bye, Blackbird"  fu portata al successo nel 1926 da Gene Austin e negli anni incisa da Dean martin, Miles 
Davis, Frank Sinatra e molti altri. Fra i quali anche l'amico Ringo Starr che la inserì nel suo album di debutto da solista,
"The Glory Of Love" è invece uno standard inciso da Benny Goodman nel 1936 e ripreso negli anni da Peggy Lee, Otis Reddiung e John Martyn.
Il disco sarà prodotto dal leggendario Tony LiPuma e sarà il 15esimo album da solista di Paul Mc Cartney.

1 - "I'm gonna sit right down and write myself a letter" (Alhert/Young)
2 - "Home (When shadows fall)" (Van Steeden/Clarkson/Clarkson)
3 - "It's only a paper moon" (Arlen/Harburg/Rose)
4 -"More I cannot wish you" (Loesser)
5 -"The glory of love" (Hill)
6 - "We three (My echo, my shadow and me)" (Dorsey/Robertson/Mysels)
7 - "Ac-Cent-Tchu-Ate the positive" (Arlen/Mercer)
8 - "My Valentine" (McCartney) Feat. Eric Clapton
9 - "Always" (I. Berlin)
10 - "My very good friend the milkman" (Burke/Spina)
11 - "Bye bye blackbird" (Henderson/Dixon)
12 - "Get yourself another fool" (Forrest/Heywood)
13 - "The inch worm" (Loesser)
14 - "Only our hearts" (McCartney) Feat. Stevie Wonder

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...