Passa ai contenuti principali

Nathalie rende omaggio a Serge Gainsbourg

Serge Gainsbourg scrisse L'Anamour  nel 1969 e la pubblicò all'interno del celebre album realizzato insieme a Jane Birkin e che conteneva la popolarissima "Je t'aime... moi non plus". Ora il brano è stato coraggiosamente ripreso da Nathalie la giovane cantaurice che si era fatta notare nel 2010 con la vittoria ad X Factor.
Il brano farà parte della colonna sonora di Dirsi Addio, una serie d’autore multimediale che intende veicolare la letteratura attraverso il cinema e la musica per regalare al pubblico una nuova esperienza di fruizione. Un progetto made in Italy nato su terreni diversi ma complementari, al quale hanno lavorato professionisti di diversi ambiti artistici con l’unico fine di promuovere l’arte italiana.
Alcuni tra i più apprezzati autori italiani hanno scritto sette racconti: Ascanio Celestini, Marco Cubeddu, Paolo Di Paolo, Chiara Gamberale, Fabio Geda, Giorgio Vasta e Simona Vinci hanno interpretato, ognuno a seconda della propria sensibilità, il tema dell’addio. I racconti sono diventati sceneggiature per la realizzazione di sette episodi video interpretati da quindici attori di assoluto livello, per la regia di Simone Gandolfo e Gianluca Della Monica.
Ad accompagnare le immagini di queste sette storie di separazione, le note di una canzone che ha incantato una generazione, reinterpretate dalla raffinata freschezza di Nathalie. La sua versione di “L’Anamour” di Serge Gainsbourg, oltre ad essere la colonna sonora del primo episodio della serie (tratto dal racconto di Chiara Gamberale, interpretato da Ennio Fantastichini) è il filo conduttore dell’intera opera.
Prodotta in Inghilterra da Owen Morris (Oasis, The Verve), “L’Anamour” ci svela una Nathalie diversa da quella che ricordavamo dopo la sua vittoria ad X Factor. Il brano sarà in programmazione radiofonica dal prossimo 7 novembre.



Questo il testo

Aucun Boeing sur mon transit
Aucun bateau sur mon transat
Je cherche en vain la porte exacte
Je cherche en vain le mot exit
Je chante pour les transistors
Ce récit de l'étrange histoire
De tes anamours transitoires
De Belle au Bois Dormant qui dort
Je t'aime et je crains
De m'égarer
Et je sème des grains
De pavot sur les pavés
De l'anamour
Tu sais ces photos de de l'Asie
Que j'ai prises à deux cents Asa
Maintenant que tu n'es pas là
Leurs couleurs vives ont pâli
J'ai cru entendre les hélices
D'un quadrimoteur mais hélas
C'est un ventilateur qui passe
Au ciel du poste de police
Je t'aime et je crains
De m'égarer
Et je sème des grains
De pavot sur les pavés
De l'anamour
Je t'aime et je crains
De m'égarer
Et je sème des grains
De pavot sur les pavés
De l'anamour

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...