Passa ai contenuti principali

2Cellos: la cover di Wake Me Up di Avicii

E’ la cover di “Wake Me Up” di Avicii in nuovo singolo dei 2Cellos, dinamico e sorprendente duo di violoncellisti solveno-croati che negli ultimi anni si è fatto notare per una serie riletture strumentali davvero sorprendenti. La versione originale di “Wake Me Up” è stata pubblicata nel giugno del 2013 dal dj e produttore svedese Avicii, al secolo Tim Bergling, vera star dei dancefloor internazionali. Il merito del successo va però diviso con il cantante americano Aloe Black a cui sono affidate le parti vocali del brano. Il singolo è arrivato alla numero 1 nelle classifiche di Francia Germania Svezia Regno Unito, Norvegia e Italia. In America si è dovuto accontentare della quarta posizione.
Il brano è stato scelto come primo singolo radiofonico del nuovo album, Celloverse (Portrait/Sony Music Masterworks), il terzo della loro folgorante carriera, in uscita il 27 gennaio in concomitanza di un grande tour negli USA. Il video racconta la crescita dell’amicizia fra i due violoncellisti, in tre distinte fasi della loro vita: l’infanzia, la giovane maturità (oggi) e la vecchiaia (nell’anno 2069…).
Dai banchi di scuola alla…casa di riposo, i due ragazzi non mancano di generare sorprendenti e buone vibrazioni con la loro creatività musicale, con dinamismo e molto humour. Autoprodotto, Celloverse riconferma l’abilità dei 2CELLOS di ripensare e riproporre grandi brani rock e pop, di oggi e ieri. L’album raccoglie molte sorprendenti riletture ed interpretazioni: dagli AC/DC di “Thunderstruck” (31 milioni di visualizzazioni ha raggiunto il video relativo!) a “The Trooper Overture,” dove il metallo della hit degli Iron Maiden incontra la classica con l’ouverture del “Guglielmo Tell” di Rossini. Poi “I Will Wait” dei Mumford & Sons, fino a Michael Jackson e alla sua “They Don’t Care About Us”, non passando sotto silenzio il classico di the Paul McCartney “Live and Let Die” dove I 2CELLOS collaborano con la super-star mondiale del pianoforte, il giovane ma già grande virtuoso Lang Lang. Chiude l’album la title track “Celloverse”, unico brano composto ed arrangiato dai 2CELLOS.
 “La cosa più emozionante vista dal vivo dai tempi del concerto londinese di Jimi Hendrix al Marquee Club negli anni Sessanta” così Elton John ha definito i 2 CELLOS, il duo di violoncellisti sloveno-croato che ha voluto nel suo più recente tour mondiale. I 2Cellos sono Luka Šulić e Stjepan Hauser. Provenienti entrambi dal panorama musicale classico, nel 2011 formano il duo arrangiando brani di musica contemporanea in chiave moderna, utilizzando solamente i loro due violoncelli per le esecuzioni. Nel gennaio dello stesso anno pubblicano un video musicale su YouTube, in cui eseguono il brano di Michael Jackson “Smooth Criminal”, diventando un vero e proprio fenomeno del web (oltre 3 milioni di views su YouTube solo nella prima settimana).
Dello stesso avviso di Elton John anche Zucchero Fornaciari, che impressionato dal talento ha realizzato con loro “Il Libro dell’amore – The Book of Love” dei Magnetic Fields, diventata famosa grazie a Peter Gabriel e inserita nel secondo album “In2ition” che raccoglieva altre collaborazioni eccellenti: l’eroe delle sei corde Steve Vai nella rivisitazione di “Highway to Hell” degli AC/DC e la star cinese del pianoforte Lang Lang nela cover di “Clocks” dei Coldplay.







Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...