Passa ai contenuti principali

A MusiCares Tribute To Paul McCartney: il DVD

Il 10 Febbraio del 2012 Paul McCartney fu insignito del premio MusicCares Person Of The Year,  uno dei sei premi speciali consegnati in occasione dei  Grammy Award, assegnato annualmente ad artisti che si siano distinti per le loro attività umanitarie.
Nel corso della serata di Gala svoltasi a Los Angeles, l'ex Beatles salì sul palco accompagnato da una starordinarai serie di amici e colleghi per uno show nel quale grandi protagoniste furono le canzoni dei Fab Four.
Ora - finalmente - le immagini di quella esibizione davvero eccezionale sono state pubblicato in un DVD Blu Ray della durata di 60 minuti.
I proventi delle vendite andranno a finanziare l'attività di MusiCares che si propone di offrire assistenza medica ai musicisti in difficoltà economiche in tutto il mondo.
Tra gli ospiti della serata da sottolineare la presenza di Norah Jones (che canta una bella versione di Oh! Darling dei Beatles), Alicia Keys (alle prese con la celeberrima Blackbird) e Neil Young (che interpreta a suo modo I Saw Her Standing There)
Imperdibile, per i fan dei Coldplay, la cover di "We Can Work It Out" cantata da Chris Martin, finora davvero rara.
Gran finale con la suite conclusiva di Abbey Road, nella quale Sir Paul è accompagnato da Dave Grohl e Joe Walsh.






Ttracklist

Get Back / Hello Goodbye/ Sgt. Pepper s Lonely Hearts Club Band - Cirque du Soleil featuring The Beatles Lov Cast
Magical Mystery Tour Paul McCartney
Junior s Farm Paul McCartney
Blackbird Alicia Keys
No More Lonely Nights Alison Krauss & Union Station featuring Jerry Douglas
And I Love Her Duane Eddy
Oh! Darling Norah Jones
I Saw Her Standing There Neil Young and Crazy Horse
The Fool On The Hill Sergio Mendes
We Can Work It Out - Coldplay
Yesterday James Taylor with Diana Krall
For No One Diana Krall with James Taylor
My Valentine Paul McCartney
Nineteen Hundred And Eighty Five Paul McCartney
Golden Slumbers / Carry That Weight / The End Paul McCartney featuring Dave Grohl and Joe Walsh

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Il Volo: la cover di "A Chi Mi Dice"

I tre tenori de Il Volo hanno scelto di rendere omaggio a Tiziano Ferro e ai Blue con il nuovo singolo. Da venerdì 12 aprile sarà infatti in radio “A chi mi dice”, iover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue pubblicato nel 2004. Il singolo è estratto dall'album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. La produzione di Canova ...

Bella Ciao: le versioni più belle

Bella Ciao è sicuramente il più famoso canto dei partigiani ed il più intonato ancora oggi in occasione del 25 aprile. Nasce come canto popolare antifascista italiano, prima della Liberazione, ma è diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza. Le origini della canzone sono però ancora oggi controverse. Qualcuno come il cantautore e storico Ivan Della Mea sosteneva che l’autore potesse essere un medico ligure che viveva a Montefiorino nel Modenese. Per quanto riguarda la melodia, fu probabilmente presa da una serie di canti popolari ottocenteschi di area piemontese. Ma c'è anche chi sostiene che l'origine possa ritrovarsi in un canto epico lirico diffuso in pianura padana intitolati "Bevanda sonnifera”, o in un canto diffuso in Trentino che conteneva quell’iterazione di “ciao ciao” scandito con le mani che serviva a dare il ritmo al gioco dei bambini. Si è anche a lungo ipotizzato un legame con un canto delle mondine padane, anche per la versione  realizzata da...