Passa ai contenuti principali

Sanremo 2020: le cover della terza serata

La Rai ha annunciato (finalmente) la lista delle cover che verranno eseguite nel corso della terza serata del 70 esimo Festival di Sanremo. Le sorprese non mancano, non tanto forse nella scelta delle canzoni quanto per gli accostamenti.
Da Francesco Gabbani che omaggia Cutugno a Pelù che canta un classico di Little Tony, ai Pinguini Tattici Nucleari alle prese con un impegnativo medley, al giovanissimo Riki che canta un successo del 1958 di Nilla Pizzi.
I cantati potevano scegliere i brani tra quelli già cantati in passato al Festival. Il brano scelto da Elettra Lamborghini "Non Succederà più" venne presentato fuori gara da Claudia Mori.
Le interpretazioni saranno votate dai musicisti e dai coristi componenti l’Orchestra del Festival. La media tra le percentuali di voto ottenute dagli artisti durante la Terza serata e quelle ottenute dalle canzoni/Artisti nelle Serate
precedenti determinerà una nuova classifica nella sezione Campioni.
Spicca l'assenza tra le canzoni di  "Nel blu dipinto di blu"- la più celebre delle canzoni lanciate dal Festival - che però sarà omaggiata fuori gara, molto probabilmente da Massimo Rainieri.


Questa la lista

Anastasio - "Spalle al muro" (Renato Zero, 1991) con la PFM
Piero Pelù - “Cuore matto” (Little Tony, 1967)
Elodie - “Adesso tu” (Eros Ramazzotti, 1986) con Aeham Ahmad
Elettra Lamborghini - “Non succederà più” (Claudia Mori, 1982) con Myss Keta
Giordana Angi - “La nevicata del ’56” (Mia Martini, 1990) con Solis String Quartet
Diodato - “24mila baci” (Adriano Celentano e Little Tony, 1961) con Nina Zilli
Raphael Gualazzi - “E se domani” (Fausto Cigliano e Gene Pitney, 1964) con Simona Molinari
Francesco Gabbani - “L’italiano” (Toto Cutugno, 1983)
Alberto Urso - "La voce del silenzio" (Tony Del Monaco e Dionne Warwick, 1968) con Ornella Vanoni
Marco Masini - "Vacanze romane" (Matia Bazar, Sanremo 1983) con Arisa
Enrico Nigiotti - "Ti regalerò una rosa" (Simone Cristicchi, 2007) con Simone Cristicchi
Michele Zarrillo - "Deborah" (Fausto Leali e Wilson Pickett, 1968) con Fausto Leali
Rita Pavone - "1950" (Amedeo Minghi, 1983) con Amedeo Minghi
Tosca - "Piazza grande" (Lucio Dalla, 1972) con Silvia Perez Cruz
Achille Lauro - "Gli uomini non cambiano" (Mia Martini, 1992) con Annalisa
Bugo e Morgan - "Canzone per te" (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 1968)
Irene Grandi - "La musica è finita" (Ornella Vanoni e Mario Guarnera, 1967) con Bobo Rondelli
Le Vibrazioni - "Un'emozione da poco" (Anna Oxa, 1978) con i Canova
Levante - "Si può dare di più" (Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, 1987) con Francesca Michielin e Maria Antonietta
Junior Cally - "Vado al massimo" (Vasco Rossi, 1982) con i Viito
Paolo Jannacci - "Se me lo dicevi prima" (Enzo Jannacci, 1989) con Francesco Mandelli
Pinguini Tattici Nucleari - Medley che comprende “Papaveri e papere“ (1952), "Nessuno mi può giudicare" (1966), "Gianna" (1978), "Sarà perché ti amo" (1981), "Una musica può fare" (1998), "Salirò" (2002), "Sono solo parole" (2011) e “Rolls Royce" (2019)
Rancore - "Luce (Tramonti a nord-est)” (Elisa, 2001) con Dardust e La Rappresentante di Lista
Riki - "L'edera" (Nilla Pizzi e Tonina Torrielli, 1958) con Ana Mena


Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Il Volo: la cover di "A Chi Mi Dice"

I tre tenori de Il Volo hanno scelto di rendere omaggio a Tiziano Ferro e ai Blue con il nuovo singolo. Da venerdì 12 aprile sarà infatti in radio “A chi mi dice”, iover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue pubblicato nel 2004. Il singolo è estratto dall'album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. La produzione di Canova ...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...