Passa ai contenuti principali

David Bowie: il Tribute Day realizzato da Rockol

Oggi è il quinto anniversario della morte di David Bowie.
Per celebrare la ricorrenza Rockol ha preparato un grande "Tribute Day" che per l'intera giornata caratterizzerà il palinsesto del giornale.

Il David Bowie Tribute Day di Rockol comprenderà 15 articoli relativi alla vita e alla carriera dell'artista britannico; 25 liste di fatti, canzoni ed episodi riguardanti l'opera di Bowie.
Ma soprattutto il giornale pubblica oggi una gran numero di cover esclusive; da Boosta a Francesco Bianconi, da Andrea Chimenti a L'aura, da Andy (Bluvertigo) a Andrea Mirò  ben settanta video (più uno), realizzati appositamente per Rockol nel mese di dicembre 2020.
Buon ascolto 


Jet Set Roger in "Lady Stardust"
Alteria in "Space Oddity"
I Duel (Manzini-Popoli) in "Heroes"
Valente in "I can't give everything away"
Moreno Delsignore in "Life on Mars?"
Boosta in "Lazarus"
The Winstons in "Sons of the silent age" / "Memory of a free festival"
Maurizio Marsico/Monofonic Orchestra in "China girl"
Perturbazione in "Letter to Hermione"
Andrea Mirò in "Let's dance"
I Kujacoustic in "The man who sold the world"
Jack Jaselli in "Fame"
Max Zanotti in "This is not America"
Erica Mou in "Where are we now"


Francesco Bianconi in "Heroes"
Lamine in "Space oddity"
Saturnino in "Life on Mars?"
Diva in "Lady Stardust"
Jet Set Roger in "Moonage daydream"
Musica Nuda (Magoni - Spinetti) in "Little wonder"
I Duel (Manzini-Popoli) in "V2 Schneider"
Davide Toffolo in "This is not America"
Maurizio Marsico & Fra Massa in "The laughing gnome"
Gianluca De Rubertis in "Ragazzo solo, ragazza sola"
Jack Jaselli in "Rebel rebel"
Porfirio Rubirosa & His Band in "Lazarus"
Federico Poggipollini in "It ain't easy"
Giorgio Li Calzi in "Heroes"
Riccardo Onori feat. Sabina Sciubba in "Where are we now"
Dardust in "Heroes"
Jet Set Roger in "Alabama song"
Luca e Brando Madonia in "Let's dance"
Andy (Bluvertigo) in "Space Oddity"
Serena Ganci in "Lazarus"
I Duel (Manzini-Popoli) in "Warszawa"
Andrea Chimenti in "The man who sold the world"
Maurizio Marsico/Monofonic Orchestra in "Word on a wing"
Jack Jaselli in "Space oddity"
Giulio Casale in "Letter to Hermione"
Anna Renè in "Sweet thing"
L'Aura in "Life on Mars?"
I John Qualcosa in "Ragazzo solo, ragazza sola"
Jack Jaselli in "Heroes"
Jet Set Roger in "Oh! You Pretty Things"
Roberto Cacciapaglia in "Starman"
Marianne Mirage in "Space Oddity"
I Duel (Manzini-Popoli) in "The secret life of Arabia"
Roberto Colombo in "Let's dance"
Maurizio Marsico & the Finders in "Lazarus"
Flavio Ferri (Delta V) in "We are the dead"
Carlo Guaitoli in "Life on Mars?"
Davide Ferrario in "Lazarus"
I Miscellanea Beat in "The man who sold the world"
Fabio Cinti in "Where are we now"
Marco Remondini in "Space Oddity" / "Starman"
Stefano Medioli "McEndoz" in "Slip away"
Davide "Billa" Brambilla e Jacopo Ventura in "Time"
David Bowie Tribute Day: Gobbi in "Changes"
Fabio KoRyu Calabrò in "Space Oddity"
Ivan Cattaneo in "Heroes"
Jack Jaselli in "The man who sold the world"
Jet Set Roger in "Amsterdam"
I Duel (Manzini-Popoli) in "Moss garden"
Alessandro Grazian in "Where are we now"
Silvia Nair in "Lady Grinning Soul"
Aua & FD in "Kooks"
Lele Battista in "Strangers when we meet"
Alessandro Raina in "Where are we now"
Franci Omi in "Life on Mars?"
Mario Biondi in "Loving the alien"

Bonus track (Lou Reed cover): Maurizio Marsico in "Satellite of love"

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...