Passa ai contenuti principali

Musica Nuda: il nuovo album è un omaggio a Fabrizio De André

Esce oggi, 30 settembre, “Girotondo De André” (Fonè records/Ird), il Super Audio Cd a due canali (ascoltabile su tutti i lettori Cd) di “Musica Nuda”, il duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Si tratta di un live omaggio al cantautore genovese registrato in occasione dei concerti dell'edizione del “Fonè Music Festival Piaggio 2021” di Pontedera.

Nove brani in tutto, un piccolo viaggio tra canzoni note e meno note, tra cui spicca una vera chicca, “La nova gelosia”, un adattamento di un canzone popolare napoletana incisa da Faber nell’album “Le nuvole” dopo averla ascoltata dalla voce di Roberto Murolo. “Musica Nuda”, con Ferruccio Spinetti per l’occasione alla chitarra, ne fa una versione intensa ed emozionante.

Lo spettacolo è stato ideato per un concerto tenuto a L’Agnata (la residenza di Fabrizio De André e Dori Ghezzi in Sardegna) il 9 agosto del 2021 nell’ambito della rassegna di Paolo Fresu “Time in jazz”. Un mese dopo fu replicato al museo Piaggio dove è stato registrato in presa diretta live.

A parte Disamistade, canzone che già fa parte del repertorio di Musica Nuda, tutti i brani sono stati arrangiati appositamente per la realizzazione di questo omaggio. L’approccio è quello che da vent’anni caratterizza Musica Nuda: le tessiture vocali di Petra Magoni e il virtuoso contrabbasso di Ferruccio Spinetti rivestono i brani con classe, originalità e un pizzico di follia.


La foto di copertina è di Reinhold Kohl ed è stata gentilmente concessa da Dori Ghezzi.

“Girotondo De André” è il primo album del progetto “Fonè Music Festival Piaggio 2021” di cui fanno parte altri quattro Super Audio Cd di prossima uscita: ASTRIGNEME / Raiz & Radicanto, GIRASOLI / Mirabassi trio, POINCIANA / Scott Hamilton, REFLECTIONS / Julian Oliver Mazzariello.

TECNOLOGIA DI INCISIONE

L’incisione è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci con attrezzatura sia analogica (Ampex ATR 102 Electronic Tube Ampex Model 351-1965 2 tracks, 1/2 inch, 30ips modificato da David Manley) che digitale (Pyramix Recorder, dCS A/D and D/A converters).

Per il SACD è stato utilizzato il formato DSD, su Pyramix con i convertitori dCS A/D e D/A DSD.

Dal 1998 Giulio Cesare Ricci incide in DSD 64 x 44.1 bit con workstations Signoricci ex Philips che montano programmi Pyramix, convertitori dCS analogico/digitale 904 e convertitori dCS digitale/analogico 954, tutto questo per realizzare al meglio i SACD Fonè.

La masterizzazione del SACD è stata realizzata utilizzando il sistema “Signoricci” interamente analogico e valvolare; un sistema allo "stato dell'arte" senza manipolazione del suono, equalizzazione, riverbero, compressione ed espansione, ma suono naturale e timbrica vera per esaltare al meglio l'acustica dell'Auditorium del Museo Piaggio.

TRACKLIST
 

1. Ho visto Nina volare (De André – Fossati)
2. Disamistade (De André – Fossati)
3. Canzone dell’amore perduto (De André)
4. Il gorilla (Brassens)
5. Morire per delle idee (De André - Brassens)
6. Primo intermezzo & Secondo intermezzo (De André – Reverberi)
7. La nova gelosia (Anonimo)
8. Girotondo (De André – Reverberi)
9. Preghiera in gennaio / Inverno (De André – Reverberi)

CREDITI


Petra Magoni Voce
Ferruccio Spinetti contrabbasso, chitarra su “La nova gelosia” e “Girotondo”
Artistic Production Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
ExecutiveProduction Antonella Bubba
Recorder and Mixer by Alessio Lotti at the Museo Piaggio in Pontedera 10th september 2021
Recording supervisor Giulio Cesare Ricci
Photo De Andrè by Reinhold Kohl – Nuvole Production Srl

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Sondaggio BBC: le migliori 50 cover di sempre

E' la versione di "Always on my mind" dei Pet Shop Boys la migliore cover di sempre secondo il sondaggio della BBC Music al quale hanno partecipato anche Fearne Cotton (conduttrice del celebre programma Live Lounge) Trevor Nelson (amatissimo dj della BBC Radio 2) Simon Mayo e Steve Lamacq, head of music della Radio 2 e della Radio 6 Music. "Always on my mind" ha davvero una storia perfetta per chi ama le cover. La versione originale è quella cantata da Brenda Lee nel 1972, qualche mese prima di quella ben più famosa cantata da Elvis Presley. Il brano - che nella versione originale era una ballata country - fu ripreso nel 1987 dai Pet Shop Boys che portarono la canzone in vetta alla classifica UK. Cosa che non era riuscito a fare neppure il Re del Rock che aveva dovuto accontentarsi della nona posizione. Grande successo anche in Italia dove il singolo entrò nella Top 10 diventando una delle maggiori hit del gruppo. Classifica interessante quella della BBC...