Duran Duran: la cover di ‘Psycho Killer’ con Victoria dei Maneskin

I Duran Duran hanno pubblicano la cover di "Psycho Killer" dei Talking Heads che vede la presenza al basso di Victoria De Angelis dei Måneskin. Il brano farà parte del nuovo album della band di Birmingham, Danse Macabre, in uscita il 27 ottobre su Tape Modern via BMG. Una versione molto funky del classico della band di David Byrne, con il basso di Vittoria in bella evidenza. Per lei ha avuto parole entusiastiche lo stesso John Taylor che l’ha definita “la bassista più importante in circolazione in questo momento”. Victoria ha invece dichiarato: "E' un grande onore che i Duran mi abbiano chiesto di suonare nel loro album. Ho incontrato John a una festa e abbiamo subito legato parlando di musica e basso. Gli ho detto che Tina Weymouth era il mio apice assoluto di cool, attitudine e incredibile musicalità tutto in uno, e lui mi ha detto che ha anche lui aveva iniziato a suonare il basso ispirato da lei e che lei era uno dei suoi idoli musicali." Mesi dopo ho ricevuto una telefonata da John che mi diceva che stava lavorando a una cover di Psycho Killer, e voleva chiedermi prima di suonarci. È stato pazzesco che uno dei più grandi bassisti di sempre mi abbia chiesto di suonare una delle mie canzoni preferite con i Duran Duran. Assolutamente folle. Sono così grata e onorata, è stato così divertente registrare insieme a John e lui è stato così dolce con me e mi ha incoraggiato ad esprimermi e a suonare a modo mio. Ricorderò per sempre quel giorno". Alla registrazione del brano ha partecipato anche Andy Taylor, storico chitarrista del gruppo. Oltre alla cover di Psycho Killer l’album “Dance Macabre” conterrà omaggi a Billie Eilish, Cerrone, Rolling Stones, The Specials, Siouxsie and the Banshees e Rick James. 

 

La versione originale di “Psycho Killer” è contenuta nell’album d’esordio dei Talking Heads pubblicato nel settembre del 1977 ma era stata composta nel 1973 alla Rhode Island School of Design (RISD), dove David Byrne e il batterista Chris Frantz avevano una band chiamata The Artistics. In origine Byrne pensò di utilizzare per la canzone alcune parole giapponesi . Ma la ragazza di Frantz, Tina Weymouth, parlava francese, e fu così che nacque il leggendario ritornello. Per il celebre “fa-fa-fa-fa-fa-fa”, la band prese invece spunto da da ‘Fa-Fa-Fa-Fa-Fa (Sad Song)’ di Otis Redding, che con altri esponenti del Soul ha fortemente influenzato lo stive dei Talking Heads.  

Oltre alle interessanti cover dei Flying Pickets (a cappella), dei Velvet Revolver e dei Terrorvision, da segnalare la parodia pubblicata dai The Fools nel 1979 con il titolo di “Psycho Chicken” che ebbe un buon successo anche in Italia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Bella Ciao: le versioni più belle

Delta V: la cover di "Io Sto Bene" dei CCCP - Fedeli Alla Linea