Passa ai contenuti principali

Purple Rain compie 40 anni: 5 cover da ricordare

Quarant'anni fa - il 25 giugno 1984 - Prince pubblicava "Purple Rain", il sesto album della sua carriera e il secondo in compagnia dei Revolution. È l' album che trasforma il Principe di Minneapolis in una vera superstar mondiale: 15 milioni di copie vendute negli USA , oltre 25 milioni nel resto del mondo e 13 dischi di platino. Ma non solo: l'album resterà per 24 settimane consecutive in vetta alla Billboard 200 e in totale rimarrà in classifica per 167 settimane.

Il disco si conclude con gli 8 minuti e 40 secondi della title track, una delle power ballad più amate della storia della musica e uno dei capolavori assoluti della sua carriera. Diventerà il brano più eseguito dal vivo dal cantante, molto spesso in chiusura dei suoi leggendari show. Sarà anche l'ultima canzone che Prince eseguirà dal vivo, a conclusione del concerto del 14 aprile del 2016 ad Atlanta, una settimana prima di morire.

Per celebrare i 40 anni di "Purple Rain" abbiamo scelto 5 cover indimenticabili.

Bruce Springsteen - Purple Rain

Il Boss ha eseguito il brano dal vivo solo in tre occasioni. La prima il 23 aprile del 2016 subito dopo la scomparsa di Prince, in apertura del concerto al Barclays Center di New York.

Big Daddy - Purple Rain

È la prima cover in ordine cronologico, ma anche una delle più originali. I Big Daddy - band californiana specializzata in remake in stile rock'n'roll e doo woop - la inseriscono nel loro album di debutto del 1985.


The Waterboys - Purple Rain

La band di Mike Scott pubblica per la prima volta la cover nel 1998, nell'album dal vivo "The Live Adventures of The Waterboys". Nel 2016 una versione in studio viene pubblicata nella compilation "Sound of the 80s - Volume 2".



Madonna & Stevie Wonder - Purple Rain

La cerimonia dei Billboard Music Awards 2016 si chiude con questo omaggio a Prince (che era scomparso un mese prima).


Glezos e gli UFO - Pioggia Viola

Esiste anche una versione italiana del classico di Prince. La pubblicarono nel 1993 Glezos e gli UFO, il gruppo fondato da Glezòs Alberganti degli Ufo Piemontesi, Una cover a suo modo memorabile.




Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud

Bella Ciao: le versioni più belle

Bella Ciao è sicuramente il più famoso canto dei partigiani ed il più intonato ancora oggi in occasione del 25 aprile. Nasce come canto popolare antifascista italiano, prima della Liberazione, ma è diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza. Le origini della canzone sono però ancora oggi controverse. Qualcuno come il cantautore e storico Ivan Della Mea sosteneva che l’autore potesse essere un medico ligure che viveva a Montefiorino nel Modenese. Per quanto riguarda la melodia, fu probabilmente presa da una serie di canti popolari ottocenteschi di area piemontese. Ma c'è anche chi sostiene che l'origine possa ritrovarsi in un canto epico lirico diffuso in pianura padana intitolati "Bevanda sonnifera”, o in un canto diffuso in Trentino che conteneva quell’iterazione di “ciao ciao” scandito con le mani che serviva a dare il ritmo al gioco dei bambini. Si è anche a lungo ipotizzato un legame con un canto delle mondine padane, anche per la versione  realizzata da

Johnny Cash canta "Barbie Girl" degli Aqua (con l'intelligenza artificiale)

Meglio specificarlo subito: Johnny Cash non ha mai cantato “Barbie Girl”. Si tratta dell’ennesima versione “fake” creata dall’intelligenza artificiale, e diventata immediatamente virale il rete La “cover impossibile” è comparsa - in contemporanea con la premiere del film “Barbie” - sul canale YouTube "There I Ruined It” il cui motto è "lovingly destroy your favorite songs” ossia “distruggiamo amorevolmente le tue canzoni preferite”. Sul canale in effetti si può trovare di tutto, da Elvis che canta "Baby Got Back" di Sir Mix-a-Lot a Frank Sinatra che canta "Get Low" di Lil Jon.   Ma la versione di “Barbie Girl” cantata da The Man In Black è davvero incredibile e riapre la questione su quali debbano essere i limiti legali per l’utilizzo dell’A.I. nel mondo della musica. Intanto Dustin Ballard, che gestisce il canale "There I Ruined It”, ha dichiarato al sito Insider che video come questi richiedono alcuni giorni di lavoro. L'uso dell'intellige