Passa ai contenuti principali

Dave Stewart rende omaggio a Bob Dylan con il nuovo album "Dave Does Dylan"

Dopo l'edizione limitata in vinile pubblicata in occasione del Record Store Day lo scorso aprile, arriva ora anche sulle piattaforme digitali il nuovo album di Dave Stewart degli Eurythmics. Il disco, intitolato "Dave Does Dylan", è un tributo ad alcuni dei capolavori del grande menestrello americano.

In totale, 14 tracce registrate praticamente in presa diretta: un'unica take senza sovraincisioni, con Stewart accompagnato soltanto dalla sua chitarra.

I due artisti sono amici da oltre quarant’anni. L’ex Eurythmics ha anche prodotto l’album Knocked Out Loaded pubblicato da Dylan nel 1986.

Nel suo libro di memorie Sweet Dreams Are Made of This: A Life In Music, Stewart racconta:

"Quando ho iniziato a suonare la chitarra avevo circa 14 o 15 anni, quindi era il 1964 o il ’65. Insistevo per entrare nei folk club e suonavo le canzoni di Bob Dylan tratte dagli album che mio fratello aveva lasciato a casa quando era partito per il college. Il pubblico era sempre un po’ scioccato nel vedere un ragazzo così giovane cantare quei testi, soprattutto in quel tipo di folk club. Si trattava per lo più di vecchia musica folk locale, che parlava di miniere di carbone e cantieri navali – musica che amavo anch’io… e che, credo, sarebbe piaciuta anche a Dylan.
Ho iniziato a suonare queste sue canzoni ovunque potessi: in altri folk club, persino per strada, in tutto il nord-est dell’Inghilterra. Da allora ho comprato ogni suo album – e continuo a farlo ancora oggi – in vinile e in ogni variante possibile.

Un giorno, nel 1985, ricevetti una telefonata da Bob Dylan mentre ero in studio a Los Angeles. All’inizio pensai fosse uno scherzo, quando la receptionist disse: 'Bob Dylan al telefono per te'. Ma capii subito che era davvero lui. Ci incontrammo quella sera e parlammo di tutto: film, musica, vita… finendo in un fantastico ristorante messicano a South L.A. Conosceva tutti, e a un certo punto mi disse: 'Ehi, perché non facciamo un video domani o dopodomani?'.
Era già notte fonda, ma accettai. Lo aiutai a realizzare diversi video, e durante quel periodo diventammo grandi amici. Anni dopo girai Blood In My Eyes, un video in 8mm: solo noi due a passeggio per Camden Town.

Ho suonato con Bob sul palco a Londra, Los Angeles e Tokyo, e trovo le conversazioni con lui – al telefono o di persona – sempre rilassate e naturali. Come potete immaginare, è pieno di osservazioni profonde e saggezza, racchiuse in un linguaggio poetico.
Sono immensamente grato di averlo conosciuto e di poter ora registrare questo album, dopo anni passati a cantare queste canzoni per me stesso e per gli amici. È stata una lunga strada, e questi testi e melodie mi hanno accompagnato nei momenti migliori e peggiori. Spero che il mio disco possa fare lo stesso per i fan di Dylan, che capiscono la maestria e il mistero che Bob ci ha donato – e che continua a donarci ancora oggi."

L’album Dave Does Dylan è un omaggio a Bob Dylan sin dalla copertina, che richiama da vicino quella del celebre Nashville Skyline del 1969.

Questa la tracklist

A Hard Rain's A-Gonna Fall
Don't Think Twice, It's Alright
Emotionally Yours
Forever Young
I Want You
Knockin' On Heaven's Door
Lay, Lady, Lay
Love Minus Zero
Make You Feel My Love
She Belongs To Me
Shelter From The Storm
Simple Twist Of Fate
Spanish Harlem Incident
To Ramona
Visions Of Johanna



Commenti

Post popolari in questo blog

Una cover dei Metallica per il nuovo spot Spot Renault

Scala & Kolacny Brothers Il nuovo spot della Renault in onda in questi giorni nei principali canali televisivi italiani ha fatto riscoprire al pubblico una cover di "Nothing Else Matters" dei Metallica. Una versione "corale" pubblicata nel 2010 dal gruppo belga Scala & Kolacny Brothers del quale ci siamo già più volte occupati su queste pagine. La cover era contenuta nel loro album "Circle" e venne utilizzata nel primo episodio della serie televisiva Crisis, nel primo episodio della diciottesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 e nella colonna sonora del film Sangue del mio sangue. Ora la cover è stata scelta per lo spot "Renault Austral E-Tech full hybrid" nella quale vengono mostrati due robot che smontano un’auto. La versione originale di "Nothing Else Matters" faceva parte del "Black Album" dei Metallica uscito nel 1992; la scrisse il chitarrista James Hatfield per una sua vecchia fidanzata ma la giud...

Surf Mesa: “Ily (I Love You Baby)” è un omaggio a Frankie Valli

Ennesima versione per l'intramontabile "Can't Take My Eyes Off You". A riportare in classifica il brano che Frankie Valli condusse al successo nel 1967, è il giovane produttore californiano Surf Mesa in collaborazione con Emilee per la parte vocale. Il brano - che della versione originale riprende solo il ritornello -  è diventato “Ily (I Love You Baby)” e in poche settimane ha scalato le classifiche di tutto il mondo e ad oggi conta oltre 11.6 milioni di ascolti solo su Spotify. A livello globale è presente in 35 playlist virali con alti posizionamenti (tra cui #4 nella Global Viral 50 e #9 nella Italy Viral 50) e continua senza sosta a cumulare stream. La versione originale di Can't Take My Eyes Off You fu pubblicata nel Maggio del 1967 da Franke Valli e divenne uno dei maggiori successi della sua carriera da solista. La canzone porta la firma di Bob Crewe (autore anche di "Lady Marmalade") e di Bob Gaudio, (compagno di Valli nei Four Seas...

Il Volo: la cover di "A Chi Mi Dice"

I tre tenori de Il Volo hanno scelto di rendere omaggio a Tiziano Ferro e ai Blue con il nuovo singolo. Da venerdì 12 aprile sarà infatti in radio “A chi mi dice”, iover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue pubblicato nel 2004. Il singolo è estratto dall'album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. La produzione di Canova ...