Gli Suede hanno reso omaggio a Bruce Springsteen nel corso del programma Jo Whiley’s Sofa Sessions, trasmesso da BBC Radio 2, eseguendo dal vivo la celebre “Hungry Heart”, brano contenuto nell’album The River.
La scelta del brano è apparsa sorprendente, ma alla domanda sul perché, Brett Anderson ha risposto:
«Non lo so davvero, è Hungry Heart di Bruce Springsteen ed è semplicemente una grande canzone rock. È uno dei più grandi cantautori di sempre. È un autore davvero speciale. Le sue canzoni sono fantastiche, e questa è una di quelle che lo è».
Nel corso del programma, la band ha anche eseguito alcuni brani che faranno parte del nuovo album Antidepressant, in uscita a settembre.
La versione originale di “Hungry Heart” compare nell’album The River, pubblicato da Bruce Springsteen nel 1980. Il Boss aveva scritto la canzone per i Ramones, su richiesta di Joey Ramone, ma il suo produttore Jon Landau lo convinse a tenerla per sé.
Fu il primo singolo estratto dal disco e il primo 45 giri di Springsteen a entrare nella Top 100 di Billboard, raggiungendo la quinta posizione in classifica. Per anni rimase il miglior piazzamento di un singolo di Springsteen, fino all’uscita di “Dancing in the Dark”. L'album "The River" sarà il primo album del cantautore americano a raggiungere la prima posizione negli USA, con oltre 5 milioni di copie vendute.
La scelta del brano è apparsa sorprendente, ma alla domanda sul perché, Brett Anderson ha risposto:
«Non lo so davvero, è Hungry Heart di Bruce Springsteen ed è semplicemente una grande canzone rock. È uno dei più grandi cantautori di sempre. È un autore davvero speciale. Le sue canzoni sono fantastiche, e questa è una di quelle che lo è».
Nel corso del programma, la band ha anche eseguito alcuni brani che faranno parte del nuovo album Antidepressant, in uscita a settembre.
La versione originale di “Hungry Heart” compare nell’album The River, pubblicato da Bruce Springsteen nel 1980. Il Boss aveva scritto la canzone per i Ramones, su richiesta di Joey Ramone, ma il suo produttore Jon Landau lo convinse a tenerla per sé.
Fu il primo singolo estratto dal disco e il primo 45 giri di Springsteen a entrare nella Top 100 di Billboard, raggiungendo la quinta posizione in classifica. Per anni rimase il miglior piazzamento di un singolo di Springsteen, fino all’uscita di “Dancing in the Dark”. L'album "The River" sarà il primo album del cantautore americano a raggiungere la prima posizione negli USA, con oltre 5 milioni di copie vendute.
Commenti
Posta un commento