Passa ai contenuti principali

Post

Jack White: ascolta la cover di The Lemon Song dei Led Zeppelin

Il concerto che Jack White ha tenuto lo scorso 14 giugno al festiva di Bonnaroo è stato considerato in assoluto uno degli apici della sua carriera. Le immagini dello show hanno cominciato da subito a circolare in rete ma ora sono disponibili in vinile su triplo LP grazie alla Third Man Records che ha pubblicato il tutto in esclusiva per gli abbonati "platino" di The Vault, la sezione "archivi" dell'etichetta che offre ai fan contenuti esclusivi in cambio di un canone trimestrale di 60 dollari. Tra le canzoni eseguite dall’ex White Stripes nel corso del concerto anche una bella versione di “The Lemon Song” dei Led Zeppelin, brano che la band di Robert Plant pubblicò nel 1969 all’interno del suo secondo album. Per White, da sempre grande appassionato di bules, è in realtà un omaggio al grande bluesman Howlin' Wolf visto che il brano è in realtà un adattamento della sua “Killing Floor" che la band inglese spesso eseguiva dal vivo nel corso dei suoi pri...

Le migliori cover del 2014 secondo la rivista Paste

Anche il mensile americano Paste ha stilato la propria classifica delle 20 migliori cover dell’anno. In prima posizione – forse un po’ a sorpresa – troviamo la versione di “I’m On Fire” di Bruce Springsteen realizzata dalla band americana Low per la compilation Dead Man’s Town Cover che la rivista definisce meravigliosa, fedele all’originale senza essere derivativa, quasi come se fosse una canzone degli stessi Low. Sul podio è presente Aretha Franklin con la bella versione di “Nothin Compares To U” contentta nel suo nuovo album Sings The Great Diva Classics. In terza posizione compare invece Father John Misty e la sua cover di Baby Ride Easy” di Johnny Cash. Scorrendo il resto della classifica stilata dai redattori della rivista americana scopriamo poi molti nomi dei quali ci siamo occupati anche noi di My Way nel corso di quest’anno, da Charlotte Gainsbourg a Bryan Ferry, dalle She & Him alle First Aid Kit. Per le cover il 2014 è stato davvero un buon anno.  ...

Una cover di James Blake per Lorde

C'è anche una bella cover cantata da Lorde nel decimo volume della compilation Triple J - Like a Version con il meglio della stagione 2014 del programma radiofonico australiano. Si tratta di una intensa versione di " Retrograde " di James Blake che faceva parte del suo secondo album "Overgrown" pubblicato lo scorso anno. La versione della giovane cantante neozelandese è a dire il vero molto simile a quella originale, della quale mantiene anche l'arrangiamento molto minimale, mentre la durata è stata dilatata oltre i 5 minuti. Blake pubblicò il brano anche come singolo, senza però ottenere un particolare successo di vendite. La cover di Lorde è stata eseguita dal vivo nel corso del programma Triple J Breakfast condotto da Matt Okine & Alex Dyson e trasmesso dal network radiofonico australiano Triple J. La registrazione risale al febbraio del 2014 ma il brano finora non era ancora stato pubblicato ufficialmente.

Chiara Ragnini: la cover di Let It Snow!

Gli auguri di Buon Natale di Chiara Ragnini arrivano sulle note di "Let It Snow!"  in una bella versione acustica che la cantautrice genovese  ha postato sulla sua pagina ufficiale di YouTube. Si tratta di uno dei grandi classici della tradizione natalizia americana, ma da qualche tempo la canzone è diventata molto nota anche al pubblico italiano, grazie soprattutto all'utilizzo in colonne sonore di film e di spot televisivi legati al Natale.   La versione originale scritta da Sammy Cahn e da Jule Styne risale al 1945, e la prima delle 257 versioni ufficiali fu quella di  Vaughn Monroe e della sua Orchestra. La canzone fu però composta dai due sotto il caldo sole estivo della California del Sud, sognando un po' di refrigerio con una bella nevicata. In effetti il testo della canzone non ha alcun esplicito riferimento al Natale. Da Ray Charles a Frank Sinatra, da Dean Martin a Doris Day, da Diana Ross a Michael Bublè, la lista delle star che hanno cantato il br...

Emeli Sandé: la cover di Love Me Or Leave Me

Molte sorprese interessanti nel nuovo album di Jools Holland nel quale il musicista inglese ospita alcune delle voci femminili davvero straordinarie che negli anni hanno partecipato al suo celebre show trasmesso dalla BBC. Il disco si intitola "Sirens Of Songs" e vede l'ex pianista degli Squeeze affiancato dalla sua inseparabile Rhythm & Blues Orchestra. Tra le tracce migliori del lavoro una bella versione swingata di "Love Me or Leave Me " cantata da Emeli Sandé cbe non ha paura di confrontarsi con uno standard jazz portato al successo negli anni 50 da Nina Simone. La versione originale risale però al lontanissimo 1929 quando il brano, che porta la firma di Walter Donaldson con un testo di Gus Kahn, fu inciso per la prima volta dala cantante americana Ruth Etting. Da allora una serie lunghissima di interpretazioni di alto livello, da Billie Holyday a Perry Como, da Robert Palmer a Rod Stewart. La versione cantata dalla giovane Emeli Sandé...

Addio a Joe Cocker: le cover più belle della sua carriera

Lutto nel mondo della musica per la morte di Joe Cocker, certamente una delle voci più riconoscibili della storia del rock. Gran parte della carriera del grande leone di Sheffild è legata a delle cover. Secondo il sito SecondHandSongs sono state ben 123 quelle che il cantante ha ufficialmente pubblicato nella sua carriera. Carriera che aveva proprio preso il via grazie ad una cover davvero indimenticabile. Joe Cocker era poco più di una promessa quando il 17 agosto del 1969 salì sul palco del festival di Woodstock per aprire la terza e ultima giornata della manifestazione. Aveva dalla sua un singolo arrivato nel novembre del 1968 alla numero 1 della classifica inglese. E’ una cover di " With a Little Help From My Friends ", che gli valse i complimenti degli stessi Beatles. La travolgente versione che ne diede sul palco di Woodstock gli procura il titolo di "miglior cantante di soul bianco" e un posto nell’Olimpo della Musica Rock. Sull’orlo della sbornia, e for...

Matthew Lee: in free download la cover natalizia

Una canzone gratis per Natale. La regala ai suoi fans Matthew Lee, giovane e talentuoso pianista marchigiano con la passione per il rock'n roll e il rockabilly che ha da poco pubblicato il suo singolo d'esordio "È tempo d'altri tempi". Fino al 25 dicembre sarà disponibile in free download dal sito del cantante la cover di "I'll be home for Christmas", classico natalizio del 1943 portato al successo da Bing Crosby, che Matthew propone accompagnato dal pianoforte. Il brano - molto noto all'estero grazie alle interpretazioni di Frank Sinatra, Pat Boon, Michael Bublè, Neil Diamond e molti altri - in Italia era già stato cantato da Mina e da Matteo Brancaleoni. Matthew Lee a 32 anni ha alle sue spalle oltre 1000 concerti in tutta Europa ed è considerato un vero talento degli 88 tasti. E' al lavoro sul suo nuovo album che uscirà per la Carosello Records e che potrebbe riservare alcune sorprese interessanti agli appassionati di cover.